TDM Magazine
  • Blog
  • Guida al linguaggio inclusivo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Guida al linguaggio inclusivo
  • Chi siamo

Tag: traduzione audiovisiva

11/06/2021

Caso inferiore? Semmai, caso drammatico!

Del perché upper case e lower case indicano le lettere maiuscole e minuscole.

Ruben Vitiello
Ruben Vitiello
0
Il logo di Netflix su sfondo rosso
12/09/2019

Netflix e la traduzione audiovisiva: una relazione complicata

Sottotitoli e doppiaggi di Netflix contengono spesso degli errori di traduzione. Ma prima di puntare il dito contro traduttori e adattatori, bisognerebbe capire cosa significa lavorare per questo colosso dell’intrattenimento. Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza a riguardo.

Lily Flavia Silvestri
Lily Flavia Silvestri
0
08/08/2019

Gioie e dolori della traduzione audiovisiva

Seguici in un breve viaggio tra errori madornali e pezzi di bravura tratti da I Simpson, Futurama e Frankenstein Junior.

Ruben Vitiello
Ruben Vitiello
0

Tag

adattamento Assembly Bill 5 bias culturali calcio cartoni animati catalano CAT Tool covid19 dialetti italiani doppiaggio dumping falsi amici francese giornalismo inclusività inglese inglese farlocco inglese maccheronico intelligenza artificiale interpretariato italiano latino lingua dei segni localizzazione machine translation marketing menù ristoranti moda netflix parolacce portoghese pubblicità russo social network sottotitoli sovraccarico cognitivo spagnolo stereotipi tedesco traduzione audiovisiva traduzione editoriale traduzione tecnica traduzioni letterali università di lingue videogiochi

Categorie

Cerca nei post



Distribuito con licenza CC BY NC 4.0 | Cookie | Privacy
| |