Aggiungi una TDM a tavola
11 gustosissimi errori di traduzione nei menù
Sentiamo il tuo stomaco che brontola, percepiamo la tua salivazione che aumenta e la tua voglia di qualcosa di buono che cresce. Ma non arriverà alcun Ambrogio con cioccolatini dalla confezione dorata, non stavolta. Oggi pensiamo noi al tuo languorino: eccoti una selezione di 11 gustosissimi errori di traduzione nei menù, con prelibatezze segnalate dalla nostra community o scovate nei meandri più oscuri dell’Internet. A tavola!
Carta dei vini

Possiamo subito consigliarti il nostro vino della casa? È un prodotto biologico realizzato nel rispetto dell’ambiente: pensa che per farlo non utilizziamo nemmeno un chicco d’uva. Che nessuno venga a dirci che non amiamo la natura.
Antipasti

Iniziamo con qualcosa di leggero: che ne dici di una bella fetta di pane con un sottile strato di Turchia? La porzione ideale è per quattro persone, da mangiare a “otto mani”. Ah! Ah! Scusaci, non possiamo proprio fare a meno di dirla a ogni nuovo cliente.

Se proprio proprio dovessimo indirizzarti sul nostro piatto forte, sarebbe certamente questo panzerotto. Si sa, di questi tempi gli ingredienti di qualità scarseggiano e preferiamo quelli a portata di mano. A proposito, che belle mani che hai. Ti servono proprio tutte e due?
Primo

Va bene, va bene, niente panzerotto. Però, come corri veloce! Ci siamo dovuti scapicollare per riacciuffar… riaccompagnarti al tavolo. Per quanto riguarda i primi, abbiamo una vasta scelta di spaghetti e due gustosissime varianti di… pene? Cavolo, che errore di battitura imbarazzante. Perché è un errore di battitura, sicuro. O forse no. Chiediamo al cuoco?
Secondo di carne

OK, preferisci evitare i carboidrati. Andiamo diretti ai secondi, allora. Potresti optare per un piatto di carne. Quale? Ah, non chiederlo a noi: il fattore è un tipo molto riservato e non abbiamo idea di cosa ci proporrà oggi. Te la senti di rischiare?
Secondo di pesce

Si dice che i piatti di pesce siano spesso un po’ afrodisiaci. Beh, questa grigliata lo è di sicuro: l’ingrediente principale è capace di risvegliare in qualsiasi coppia anche le passioni più sopite. Ma ricorda che anche per il nostro ristorante vale questa regola:

Evita di salire sul tetto in preda ai bollori, OK?
Contorni

La cucina è un’arte e come tale è figlia di quel poetico quanto tragico connubio tra gioia e sofferenza. Se per te le patatine fritte sono troppo banali, ti proponiamo una scelta più particolare: risultati o dolore schiacciante. Come dici? I primi non li hai mai visti in vita tua mentre del secondo hai fatto indigestione? Nessun problema, passiamo oltre.

Possiamo suggerirti un po’ di verdura? Bella fresca, morbida morbida. Come dici? Hai trovato un ciuccio negli spinaci? Ci spiace moltissimo, non sappiamo proprio come sia potuto capitare.
Dolci

Eccoci giunti al termine, ti lasciamo la carta dei dessert. Possiamo consigliarti dei semi freddi? Sono preparati dal nostro giardiniere di fiducia e i clienti abituali li adorano. Alcuni di loro dopo averli provati hanno messo le radici nel nostro ristorante. Vanno annaffiati due volte al giorno, ma arredano che è un piacere.

Nel caso ti fosse rimasta fame, potresti ordinare anche una fetta di torta alla ricotta. Non è affatto male, se ignori i muggiti. In alternativa, potresti provare la croccantezza della nostra pannacotta crema e vetro: 9 dentisti su 10 la consigliano per mantenere i denti sani, almeno come i loro conti in banca.
Caffè

Lascia che ti mostriamo la nostra ospitalità offrendoti il caffè. Come dici? Non l’avevi chiesto corretto filu ‘e ferru? Beh, perché non dovremmo mettercelo? Il nostro caffè è giusto così.
Ti è piaciuta questa scorpacciata? Scommettiamo che ora hai solo voglia di tornare a casa, lanciarti sul divano e concederti una pennica. Ma prima di scivolare tra le braccia di Morfeo, facci sapere quale pietanza hai preferito. E se incappi in un nuovo duplice attentato alla lingua e all’arte culinaria, inviaci una foto su Facebook, Instagram o Twitter!
Seguici anche su Telegram
Ti è piaciuto l’articolo?
Acquista uno dei nostri prodotti di merchandising: ci aiuterai a scriverne altri.