Io no spick inglisc 2: de riturn
Ecco un nuovo appuntamento con la serie horror preferita dai linguisti: quella dedicata all’inglese maccheronico. Attenzione: la lettura non è adatta ai deboli di cuore.
Ecco un nuovo appuntamento con la serie horror preferita dai linguisti: quella dedicata all’inglese maccheronico. Attenzione: la lettura non è adatta ai deboli di cuore.
Se hai studiato francese, conoscerai il trauma di dover calcolare “quattro volte venti più dieci” per dire “novanta”. Ma se ti può consolare, sappi che esistono lingue in cui contare è addirittura più difficile. Scopri alcune curiosità e stranezze sui formati di data e ora e i sistemi di numerazione utilizzati in altri paesi.
Le canzoni sono uno strumento molto utile per imparare o migliorare l’inglese, eppure contengono spesso forme ed espressioni sgrammaticate. Ma quando sono davvero errori, e quando licenze poetiche?
Il 1° gennaio 2020 in California entrerà in vigore l’Assembly Bill 5, una legge concepita per tutelare i lavoratori della gig economy che però renderà molto più complicata la vita di traduttori e interpreti con base in questo stato. In cosa consiste la legge? E potrebbe avere ripercussioni anche in Europa e in Italia?
Sottotitoli e doppiaggi di Netflix contengono spesso degli errori di traduzione. Ma prima di puntare il dito contro traduttori e adattatori, bisognerebbe capire cosa significa lavorare per questo colosso dell’intrattenimento. Abbiamo cercato di fare un po’ di chiarezza a riguardo.