5 domande: brevi interviste su traduzione, lingue e comunicazione
Gettare ami, pescare ispirazioni
Avete notato che un punto interrogativo a testa in giù somiglia a un amo? Bene: buttatelo nel mare del possibile, e vedrete che qualcosa di interessante ci resterà attaccato.
Annamaria Testa – Il coltellino svizzero
Lavorare nel mondo della traduzione e della comunicazione significa farsi un sacco di domande. Siamo andati a cercare qualche risposta.
Ecco chi abbiamo ospitato finora:
- Claudia Benetello, professionista nel settore della comunicazione
- Marina Invernizzi, traduttrice e titolare dello studio editoriale Langue&Parole
- Isabella Massardo, esperta di tecnologie per la traduzione
- Carlos la Orden Tovar, localizzatore e condirettore di programma per Elia Together
- Marco Cevoli e Sergio Alasia, titolari dell’agenzia di localizzazione Qabiria e gestori della community DiventareTraduttori
- Vera Gheno, traduttrice e sociolinguista specializzata in comunicazione digitale
- Alberto Puliafito, giornalista, formatore e fondatore di Slow News
- Francesca Crescentini, traduttrice e bookblogger
- Ilaria, Cristina e Martina di Parole Migranti, traduttrici editoriali a sei mani
Aiutaci a fare interviste: sostienici su Patreon!
Condividi