TDM Magazine
  • Blog
  • Guida al linguaggio inclusivo
  • Chi siamo
  • Blog
  • Guida al linguaggio inclusivo
  • Chi siamo

Giorno: 14 Maggio 2020

14/05/2020

Linguaggio inclusivo: perché usarlo sul lavoro e nella vita di tutti i giorni

Usare un linguaggio inclusivo non è solo un modo più fedele di rappresentare la realtà, ma permette anche di influenzarla, ad esempio rendendo più equi gli algoritmi che regolano la nostra vita di tutti i giorni. E se traduci o scrivi per lavoro, potresti dover evitare riferimenti di genere come requisito specifico. Ma come si fa?

Ruben Vitiello
Ruben Vitiello
2

Tag

adattamento Assembly Bill 5 bias culturali calcio cartoni animati catalano CAT Tool covid19 dialetti italiani doppiaggio dumping falsi amici francese giornalismo inclusività inglese inglese farlocco inglese maccheronico intelligenza artificiale interpretariato italiano latino lingua dei segni localizzazione machine translation marketing menù ristoranti moda netflix parolacce portoghese pubblicità russo social network sottotitoli sovraccarico cognitivo spagnolo stereotipi tedesco traduzione audiovisiva traduzione editoriale traduzione tecnica traduzioni letterali università di lingue videogiochi

Categorie

Cerca nei post



Distribuito con licenza CC BY NC 4.0 | Cookie | Privacy
| |