10 parole tedesche lunghissime

Una selezione di alcuni dei sostantivi composti più lunghi della lingua tedesca

Il tedesco permette di combinare un numero potenzialmente infinito di elementi grammaticali per creare parole dalla lunghezza chilometrica e dalla pronuncia ostica. Oltre a suscitare curiosità, alcune di queste possono aiutarci a capire meglio questa lingua così bella e complicata. Fai un bel respiro e preparati a leggere i 10 esempi che abbiamo selezionato e messo in ordine crescente di caratteri. Spoiler alert: l’ultimo ne ha 79.

Poche parole, molto fiato per pronunciarle

Chiara e concisa: alla Cancelliera Angela Merkel bastano poche parole per spiegare come continuare a contrastare la diffusione della pandemia di COVID19. E, per una volta, le parole in questione non sono di lunghezza chilometrica. L’avrai notato anche tu: pur sapendo essere molto preciso e, come nel caso della parola intraducibile Weltanschauung, estremamente sintetico, talvolta il tedesco utilizza nomi composti tanto lunghi da sembrare infiniti per definire concetti più o meno complessi.

Il principio è pressoché lo stesso delle stacked noun phrase, ovvero degli insiemi di parole in cui un sostantivo viene preceduto da altri elementi che ne modificano il significato. Ma mentre in inglese le singole unità che compongono l’insieme vengono mantenute separate, in tedesco tutti gli elementi di specificazione vengono uniti a formare un’unica parola, con l’ultimo sostantivo in fondo a destra che determina genere e numero del composto. Per esempio, Druckluftfördergerät indica un apparecchio (Gerät) trasportatore (Förder) ad aria compressa (Druckluft, in cui Luft indica l’aria e Druck la pressione) ed è di genere neutro, come Gerät. Per non annoiarti con spiegazioni puramente grammaticali, ti segnaliamo questo articolo dell’Università Ca’ Foscari, in cui vengono spiegate le regole per la formazione dei sostantivi composti tedeschi.

Giocare a scarabeo in tedesco è roba tosta (fonte)

Elementi come sostantivi, verbi (purché non con altri verbi), aggettivi e preposizioni si possono combinare in numero potenzialmente illimitato per formare altri sostantivi, aggettivi e verbi composti. Alcuni esempi sono Gesamtgewicht (peso complessivo), formato dall’aggettivo gesamt e dal sostantivo Gewicht, Wartesaal (sala d’attesa), formato dal verbo warten e dal sostantivo Saal, e Nebenstraße (strada secondaria), formato dalla preposizione neben (a fianco di) e dal sostantivo Straße. Tutto sommato queste parole sono piuttosto semplici, ma i sostantivi composti tedeschi sono spesso incredibilmente lunghi. Facciamo un bel respiro e vediamo insieme 10 parole chilometriche in ordine crescente di caratteri.

1. Nasennebenhöhlenentzündung (26 caratteri)

Letteralmente: infiammazione delle cavità vicine al naso

Fonte

I sostantivi composti formati da più di tre elementi sono generalmente usati nel linguaggio specialistico, in particolare tecnico e legale. Tuttavia, il termine usato dai medici per indicare la sinusite è Sinusitis, mentre nel parlato comune si usa Nasennebenhöhlenentzündung. Questa parola, che indica l’infiammazione dei seni paranasali, è sì più lunga, ma per paradosso di più facile comprensione in quanto non deriva dal latino. La coesistenza di termini di etimologia latina con altri di derivazione germanica è estremamente diffusa nell’ambito medico. Ad esempio, “diabete” in tedesco si può dire sia Diabetes sia Zuckerkrankheit, letteralmente “malattia dello zucchero”, oppure, più raramente, Blutzuckerkrankheit, “malattia dello zucchero nel sangue”. Che poi è un po’ la differenza che c’è tra “epistassi” e “sangue dal naso”.

2. Federspeicherfeststellbremse (28 caratteri)

Letteralmente: freno di stazionamento con accumulatore a molla

I testi tecnicospecialistici tedeschi sono ricchi di sostantivi composti, anche di lunghezza notevole, che probabilmente non vengono mai pronunciati a voce. Se lavori su questo tipo di contenuti avrai sicuramente notato sostantivi estremamente precisi e specifici formati da tre o più elementi, come Federspeicherfestellbremse, che indica un freno di stazionamento con accumulatore a molla. Sette parole in italiano, solo una in tedesco. Nonostante la lunghezza, il sostantivo composto resta comunque una soluzione piuttosto salvaspazio.

3. Geschwindigkeitsüberschreitung (30 caratteri)

Letteralmente: eccesso di velocità

I suoni severi del tedesco si abbinano alla perfezione con il significato di questa parola, che evoca scenari poco confortanti soprattutto per il portafoglio. Stranamente, nei paesi germanofoni non si usano sostantivi composti per indicare una multa per questo tipo di infrazione. In compenso, il ritiro temporaneo della patente dovuto alla velocità eccessiva viene condensato in GeschwindigkeitsüberschreitungFahrverbot. Peccato per il trattino, altrimenti avrebbe contato come una sola unità.

4. Fußbodenschleifmaschinenverleih (31 caratteri)

Letteralmente: negozio che noleggia levigatrici per pavimenti

Fonte

Questa parola ci porta ad Amburgo, di fronte a un negozio piuttosto insolito che noleggia levigatrici per pavimenti. Non sarà una parola granché usata, anzi, è probabile che le sue ricorrenze si limitino a insegne di questo tipo e all’ambito tecnico. Tuttavia, un posto in questo elenco se lo merita sicuramente, se non altro perché dimostra che talvolta i termini specialistici tedeschi riescono a trovare spazio anche nella vita di tutti i giorni. Anche se, a pensarci bene, viene da chiedersi quanti altri negozi simili esistano nei paesi germanofoni…

5. Eierschalensollbruchstellenverursacher (38 caratteri)

Letteralmente: dispositivo che provoca punti di rottura predeterminati nel guscio d’uovo

Talvolta, i lunghissimi sostantivi composti tedeschi nascono in modo goliardico. È il caso dell’apri-uova, che in tedesco si dice sia Eierköpfer sia Eierschalensollbruchstellenverursacher. Questo sostantivo composto è nato per prendersi gioco del burocratese e delle sue strutture rigide e complesse, che prevedono appunto un elevato grado di specificazione espresso tramite la formazione di sostantivi composti con numerosi elementi, come vedremo anche con parole ben più lunghe di questa. Inizia forse a mancarti il fiato?

6. Betäubungsmittelverschreibungsverordnung (40 caratteri)

Letteralmente: regolamento per la prescrizione di anestetici

Fonte

Quando l’ambito medico incontra quello burocratico, il risultato non può che essere una parola chilometrica. In questo caso, si parla del regolamento per la prescrizione di anestetici, per gli amici BtMVV. Perché sì, per evitare di scrivere o pronunciarla ogni volta, non c’è nulla di meglio che una bella abbreviazione. La cosa è più che comprensibile: sostantivi così complicati possono causare confusione. In questo caso, persino il Ministero della salute tedesco non ha le idee chiare se scriverlo con il trattino o senza. Guardiamo il lato positivo: basta far pronunciare Betäubungsmittelverschreibungsverordnung al paziente per stordirlo senza bisogno di anestesia.

7. Telekommunikationsdienstleistungsunternehmen (44 caratteri)

Letteralmente: compagnia che fornisce servizi nell’ambito delle telecomunicazioni

Fonte

Questa parola chilometrica si usa per indicare una società che opera nel settore delle telecomunicazioni, per esempio un’emittente televisiva o radiofonica. Non possiamo che apprezzare l’ironia di utilizzare un sostantivo così lungo e difficile da pronunciare per indicare un’entità che semplifica la comunicazione tra le persone.

8. Rindfleischetikettierungsüberwachungsaufgabenübertragungsgesetz (63 caratteri)

Letteralmente: legge delega per la supervisione dei lavori di etichettatura della carne bovina

Un gruppo di placide mucche che ho fotografato sull’Isola di Skye

Come forse ricorderai, tra la seconda metà degli anni Ottanta e i primi anni Duemila si è diffuso il cosiddetto morbo della mucca pazza. Per prevenire la diffusione dell’epidemia vennero approvate svariate norme e ordinanze, tra cui questa nel Meclemburgo‑Pomerania Anteriore per l’etichettatura della carne bovina, parte della legge delega per la supervisione dei lavori di marcatura dei bovini e di etichettatura della carne bovina. Anche il sostantivo per indicare la parte sulla marcatura (di raro utilizzo) è di lunghezza non indifferente, con ben 79 caratteri: Rinderkennzeichnungsüberwachungs­aufgabenübertragungsgesetz. Sfortunatamente per noi amanti dei sostantivi composti, la legge è stata abolita nel 2013 ed entrambe la parole sono cadute in disuso. Anche se, vista la lunghezza, è lecito dubitare che sia mai stata usata al di fuori dell’ambito legale.

9. Grundstücksverkehrsgenehmigungszuständigkeitsübertragungsverordnung (67 caratteri)

Letteralmente: ordinanza sul trasferimento di competenza per le transazioni immobiliari

Fonte

Restiamo in ambito legale con questo lunghissimo sostantivo che indica l’ordinanza sul trasferimento di competenza per le transazioni immobiliari. Anche in questo caso, l’ordinanza non è più in vigore, avendo perso efficacia nel novembre 2007. Ci immaginiamo i sospiri di sollievo di giudici e avvocati.

10. Donaudampfschiffahrtselektrizitätenhauptbetriebswerkbauunterbeamtengesellschaft (79 caratteri)

Letteralmente: associazione dei sottufficiali dell’edificio principale dell’officina di manutenzione della compagnia di battelli elettrici sul Danubio

Ma il Danubio non era blu?

Chiudiamo con un pezzo da novanta, o meglio, da settantanove. Anche in questo caso abbiamo a che fare con un termine ormai desueto: Guinness dei primati come parola tedesca più lunga mai stampata, questo sostantivo chilometrico indica l’associazione dei sottufficiali dell’edificio principale dell’officina di manutenzione della compagnia di battelli elettrici sul Danubio, parte di una compagnia di trasporto che operava a Vienna prima dello scoppio della Prima guerra mondiale. Sarà pure uscita dall’uso comune, ciononostante rimane una delle parole tedesche più lunghe di sempre.

Conosci altre parole chilometriche in tedesco? Allora lascia un commento qui sotto o scrivici su Facebook, Instagram o Twitter.

Immagine di copertina: Siora Photography (Unsplash)


Seguici anche su Telegram


Ti è piaciuto l’articolo?

Acquista uno dei nostri prodotti di merchandising: ci aiuterai a scriverne altri.

Scritto da

Lily Flavia Silvestri

11 Post:

Emigrata a Londra dall’entroterra veneziano (con qualche tappa nel mezzo), cuffie perennemente nelle orecchie, libro in mano e macchina fotografica al collo. Traduttrice freelance dal 2015, collaboro alla TDM dal 2018.
Mostra tutti i post

1 commento su “10 parole tedesche lunghissime”

  1. la Donaudampfschiffahrtsgesellschaft era la Gesellschaft dei battelli a vapore (Dampf), quindi la Donaudampfschiffahrtselektrizitätengesellschaft dovrebbe riferirsi al sottogruppo dei battelli elettrici della società principale dei battelli a vapore. So mica se mi sono spiegata. E nemmeno se ho ragione 😀

Lascia un commento

L'indirizzo e-mail resterà privato. I campi obbligatori sono contrassegnati con l'asterisco.